
Ingredienti (versione classica)
- 1 Kg di farina 0
 - 250 g di strutto
 - 10 g di miele o zucchero a velo
 - 20 g di sale fino
 - 1 pizzico di bicarbonato
 - acqua o latte parzialmente scremato q.b.
 
Ingredienti (versione light)
- 1 Kg di farina 0
 - 200 g di olio di oliva extra vergine
 - 15 g di sale fino
 - 1 pizzico di bicarbonato
 - Acqua o latte parzialmente scremato q.b.
 
Preparazione
In una ciotola versa la farina e il bicarbonato, unisci lo strutto e l’acqua tiepida (o il latte, se preferite una piadina più morbida) nella quale è stato disciolto il sale. La quantità di acqua (o latte) necessaria deve essere tale da ottenere un impasto consistente e sodo ma lavorabile.
Impasta il tutto per una decina di minuti affinchè tutti gli ingredienti si mescolino per bene, infarina la ciotola, coprila con un panno umido e fai riposare l’impasto per mezz’ora.
Dividi quindi l’impasto in 8 panetti, che serviranno a ottenere 8 piadine del diametro di 25 cm circa. A questo punto stendi con il mattarello infarinato dei dischi sottili.
In mancanza di specifico testo in ghisa, scalda una padella antiaderente e cuoci le piadine da entrambi i lati velocemente e a fuoco medio per circa 1-2 minuti per lato. Durante la cottura bucherellare la piadina con una forchetta per evitare il formarsi di bolle.